SISTEMA REGOLAZIONE PER ESSICCAZIONE LEGNO R1000 | ||||
Questo sistema si colloca su
una fascia superiore rispetto ai dispositivi della serie R33.
Con il regolatore R1000 e` possibile infatti ottenere una regolazione
piu` sofisticata, e adattarne i fattori in funzione dei parametri fisici
dell'essiccatoio. Tramite il PC e` possibile impostare fascie orarie per
la velocita` dei ventilatori, richiamare programmi di essiccazione gia`
memorizzati, analizzare la storia dei vari processi ecc. |
||||
![]() |
||||
MOD. R1000
|
||||
Questo
apparato acquisisce i dati della cella di essiccazione attraverso le sonde
collegate alla periferica R1485, che comunica tramite una linea RS-485.
Dispone di sei punti di misura dell'umidita` del legno, due di temperatura
e due di EMC (umidita` ambiente). |
||||
![]() |
||||
La periferica esterna di misura R1485.
|
||||
LSono
presenti 10 uscite a relay e una uscita analogica per la regolazione della
velocita` dei ventilatori. Attraverso un PC e la scheda PFC84C15 e` possibile controllare e visualizzare la storia di piu` dispositivi R1000 che si occupano dell'essiccazione in celle separate. I vari R1000 devono essere collegati alla centrale (la scheda PFC84C15) attraverso un doppino telefonico. Disponibile in contenitore da rack 19" o in contenitore stagno da muro. Software sviluppato per MS-DOS. Versione multilingua. |
||||
Up | ||||
Back |